In Inghilterra si attende con ansia l'arrivo di una nuova guitar band, capace di rivoluzionare il rock chitarristico come hanno saputo fare, in passato, i Nirvana o gli Arctic Monkyes. A dirlo è Jim Chancellor, che con la Fiction Records di cui è managing director cerca cocciutamente di andare in controtendenza, e che attribuisce parte della responsabilità della stagnazione della scena all'atteggiamento dei media. "Per le guitar bands lo spazio disponibile in televisione è molto limitato", ha raccontato alla BBC. "Channel 4, 'Later… With Jools Holland' e poco altro. Le case discografiche hanno timore di mettere sotto contratto nuove band e, a causa delle difficoltà, si stanno tirando indietro". Non così la Fiction, sostiene Chancellor, che ricorda i successi ottenuti di recente con Elbow, Snow Patrol e White Lies (nella foto), nonché l'attenzione che circonda attualmente gli emergenti Maccabees. "Il problema è che tutti sono alla ricerca di risultati immediati da un nuovo artista. Quel che cerchiamo di fare noi, invece, è di aiutarli durante tutte le fasi di sviluppo, di allevare talenti. Per quanto difficile sia farsi ascoltare, il disco dei White Lies ha venduto molto bene e così quello degli Snow Patrol". I un reportage che contiene le sue dichiarazioni, la BBC avalla il suo punto di vista, rilevando che solo i Vaccines, tra i gruppi chitarristici al debutto nel 2011, hanno trovato posto nella classifica dei 35 album più venduti dell'anno nel Regno Unito. "Non ci sono stati poi tanti grandi dischi di chitarra, ultimamente", osserva Chancellor. "La musica chitarristica ha bisogno di una bella iniezione nel braccio".