Michael Goldberg, pioniere e figura emblematica del giornalismo on-line fin da quando, nel 1994, lanciò il sito musicale Addicted to Noise per poi passare alla guida di Sonicnet (controllato da MTV) è oggi al timone di una nuova, ambiziosa impresa editoriale in rete battezzata Neumu: un quotidiano musicale sui generis che si propone di offrire notizie, interviste e recensioni disco-cinematografiche (ma anche collezioni fotografiche, fumetti, saggi e altro materiale) affrontati con un taglio “alto” e poco commerciale (in assenza di ogni forma di pubblicità e di sponsorizzazione) e caratterizzati da una grafica inventiva opera della designer australiana Emme Stone. Destinato ad essere aggiornato quotidianamente, il sito ha debuttato (all’indirizzo http://neumu.net) con una “release” sperimentale contenente fra l’altro una lunga intervista a Peter Buck dei R.E.M.. “Un esperimento basato sulla mia convinzione che al mondo ci sono persone in grado di apprezzare arte, musica e parole intelligenti e stimolanti” lo definisce lo stesso Goldberg, citando Low, Guided By Voices e Mark Eitzel tra gli artisti in sintonia con lo spirito del nuovo magazine, che annuncia tra le prossime iniziative una galleria di fotografie di Charles Peterson dedicate ad artisti come i Nirvana. Tra le iniziative più originali del sito spicca la sezione denominata TwinklePop, un’area dedicati a video musicali d’animazione creati da diversi artisti prendendo spunto dalle proprie musiche preferite. Goldberg (che ha rassegnato le sue dimissioni da Sonicnet in giugno per creare una propria società, InsiderOne) contribuisce personalmente al sito firmando un fondo quotidiano e una rubrica a cadenza settimanale.