E' ufficiale l'acquisto da parte di Intel Corp. di un vasto portfolio di brevetti e di software di proprietà di RealNetworks Inc. per un ammontare di circa 120 milioni di dollari - una transazione che lascia comunque nella disponibilità della società con base a Seattle l'utilizzo di detti brevetti per alcuni usi specifici e che lega le due aziende in progetti per lo sviluppo congiunto di nuove tecnologie, in primis versioni avanzate di video codec e prodotti connessi. RealNetworks fu, negli anni Novanta, una delle prime protagoniste dell'online streaming e, quindi, nel pacchetto di asset ceduto a Intel sono inclusi marchi e tecnologie note come RealPlayer e GameHouse. Nel commentare la transazione, il presidente e CEO di RealNetworks, Thomas Nielsen, ha sottolineato che questa “monetizza una parte del valore sostanziale e non ancora valorizzato del patrimonio di RealNetworks, rendendo così possibili investimenti in nuovi mercati e la protezione del business esistente”. Il punto di vista di Intel è stato affidato a Renee James, senior vice president e general manager della divisione Software and Services: “La tecnologia evolve verso un modello 'experience-centric' e gli utenti richiedono sempre maggiore capacità media e grafica nei loro strumenti. Crediamo che questo accordo incrementi la nostra capacità di continuare a offrire esperienze migliori e soluzioni innovative agli utenti finali all'interno di una ampia gamma di strumenti, dagli Ultrabook agli smartphone”.