Il gigante statunitense della radiofonia Clear Channel (da cui, nel 2005, è stata scorporata l'agenzia di produzione e promozione di concerti Live Nation) ha acquisito una quota di minoranza in Ryan Seacrest Productions, società di produzione televisiva che fa capo all'omonimo presentatore di American Idol. L'operazione, che offre a Clear Channel un importante canale di ingresso nel mondo televisivo, conferma le nuove strategie societarie volte ad allargare il core business in tutti i settori dei media e dell'entertainment (come certifica, tra l'altro, il recente cambio di ragione sociale) e prende le mosse da un rapporto consolidato tra le due parti (Seacrest, infatti, produce e conduce programmi radiofonici per conto del network di San Antonio, con cui poco più di un anno fa aveva annunciato anche il lancio di un'etichetta discografica). RSP conserverà piena autonomia gestionale (con Seacrest nel ruolo di presidente esecutivo), collaborerà con Clear Channel alla produzione e distribuzione di programmi televisisi e potrà contare su un investimento dell'entità di 300 milioni di dollari elargito da Thomas H. Lee Partners e Bain Capital (finanziatori di Clear Channel) al fine di "identificare, acquisire e sviluppare società innovative, contenuti e proprietà nel campo dei media". Tra i programmi tv prodotti dalla Ryan Seacrest Productions figurano successi come "Al passo con i Kardashian" (e i loro spin-off) e il reality "Jamie Oliver's food revolution". Il contratto di Seacrest con la produzione di American Idol scade questa primavera, ma entrambe le parti hanno dichiarato di volerlo prolungare. Secondo fonti americane, il presentatore/entertainer potrebbe anche avere un ruolo nella nuova stagione del Today Show trasmesso dalla rete NBC.