Sciolto il sodalizio con la Rykodisc (vedi news), il gruppo Palm Pictures rilancia la sua divisione discografica affidandone la responsabilità ad un veterano del music business americano, Mike Bone. Quest’ultimo aveva già lavorato per un breve periodo al fianco del boss della Palm Chris Blackwell, all’epoca in cui (nel 1990) la Island Records venne venduta alla PolyGram, oggi Vivendi Universal. In seguito, Bone ha prestato servizio presso la Def American di Rick Rubin dal 1992 al 1995, assumendo poi il ruolo di vicepresidente della Capricorn Records a fine anni ’90. <br> Alla Palm, etichetta di un gruppo attivo sul fronte della produzione discografica e cinematografica indipendente, nonché nella pubblicazione di DVD e di supporti multimediali, il manager americano si troverà a lavorare su un “roster” che comprende artisti come Cousteau, Skindive e Baaba Maal e su un portafoglio di etichette in licenza che include la Axiom di Bill Laswell, la Quango di Bruno Guez e la Gobstopper di Steve Lillywhite.<br> “La nostra visione alla Palm”, ha anticipato lo stesso Bone, “è di utilizzare le risorse della società multimediale di Chris per mettere in pratica idee di marketing nuove e creative a vantaggio dei nostri artisti”. “L’esperienza accumulata da Bone in questi anni ci verrà molto utile”, ha replicato Blackwell; “Mike è abituato a lavorare con una gamma eclettica di artisti, simile al roster che stiamo sviluppando alla Palm”.