La Web company milanese Pirames International Srl ha sottoscritto due contratti per la distribuzione del suo catalogo sulle piattaforme di Spotify e Google Music (in procinto di debuttare in Italia nel corso del 2012, secondo le ultime indiscrezioni). Entrambi gli accordi sono stati stipulati direttamente e senza intermediazioni dalla società milanese che fa capo a Federico Montesanto: "Si tratta a mio avviso di contratti estremamente importanti", ha commentato quest'ultimo, "in particolare dato l'aspetto strategico che questi due servizi ricoprono e che andranno a ricoprire ancora di più nel corso del nuovo anno". La società, nel frattempo, è in fase di riorganizzazione/potenziamento e ha cambiato sede trasferendosi presso i nuovi ufficili al civico 45 di Corso Lodi, a Milano. Creata da Montesanto nel luglio del 2005, Pirames si occupa di distribuzione digitale, publishing, talent scouting, strategic management e soluzioni marketing per il Web, fungendo anche da aggregatore per YouTube (da cui, grazie alle "monetizzazioni" legate agli spot pubblicitari, trae la quota maggiore dei suoi ricavi). Oggi rappresenta oltre 100 etichette, con più di 100 mila brani in catalogo.