Bicycle Music Company, società editoriale indipendente con uffici a New York e Los Angeles, ha acquisito insieme alle sue affiliate una "quota rilevante" degli interessi editoriali e discografici di Billie Holiday. L'accordo riguarda non solo le canzoni firmate e interpretate da "Lady Day" (tra cui standard come "Strange fruit", "Lady sings the blues", "Don't explain" e "God bless the child") ma anche i diritti di sfruttamento del nome, del marchio e dell'immagine della sfortunata cantante jazz di Baltimora, scomparsa nel luglio del 1959 a 44 anni. ""Bicycle si impegnerà per trovare le opportunità più appropriate di diffusione della sua intera opera nel mondo", ha promesso il co-presidente della società Steven Salm, mentre l'amministratore delegato Roger Miller ha ricordato che "la signora Holiday sarà per sempre parte essenziale della cultura americana. E' un onore che i suoi eredi abbiano scelto di passare a noi la fiaccola, nominandoci custodi del suo lascito". Nell'arco di una carriera iniziata nel 1933 e chiusa nell'anno della morte, Billie Holiday ha pubblicato oltre 50 album per etichette come Columbia, Decca e Verve. Vincitrice di 10 premi Grammy e accolta nella Rock'n'roll Hall of Fame nel 2000 ha ispirato moltissimi musicisti, tra cui gli U2 che sull'album "Rattle and hum", nel 1988, le hanno dedicato la canzone "Angel of Harlem". Creata nel 1974, Bicycle Music amministra i copyright di artisti come Nine Inch Nails, Marilyn Manson, Jefferson Airplane/Jefferson Starship, Cyndi Lauper, Glen Ballard e Tammy Wynette.