Chi ha sperato per anni di avere le versioni originali di "Yesterday", "Penny Lane", "Something" o "Come together" come suoneria sul proprio telefono cellulare è finalmente accontentato (anche se, per ora, non in tutto il mondo). In forza del patto esclusivo sul digitale siglato con l' "altra" Apple, quella di Cupertino, le 27 canzoni contenute nella compilation "1" dei Beatles sono scaricabili da qualche ora da 'iTunes come "ringtones" della durata di 30 secondi al prezzo di 1,29 dollari/euro ciascuna (lo stesso richiesto per il download dell'intera canzone). L'offerta, che vale per ora solo in un numero limitato di Paesi (Stati Uniti, Canada, Giappone, Olanda, Messico, Svezia, Spagna, Grecia e Nuova Zelanda ma non in Italia) include anche la possibilità di acquistare il pacchetto completo di 27 canzoni al prezzo di 12,99 dollari (o euro). Estremamente cauti nell'abbracciare le tecnologie di distribuzione digitale (il catalogo è in vendita su iTunes solo dal novembre del 2010), i Beatles fanno così il loro ingresso ufficiale in un business, quello delle suonerie, che ha conosciuto i suoi picchi di popolarità una decina di anni fa ma che da tempo è in fase calante, reso quasi obsoleto dal "fai da te" consentito dalle applicazioni per smartphones. Troppo tardi? Forse sì, anche se secondo uno studio condotto da Gartner nel 2011 il fatturato sviluppato dalle suonerie valeva ancora 2,2 miliardi di dollari negli Stati Uniti.