"E' stato bello finchè è durato...". Con queste parole postate sulla home page l'amministratore di DDLFantasy, uno dei maggiori siti italiani di download, ne ha annunciato la immediata chiusura volontaria. "Mi spiace molto dare questa brutta notizia", recita il messaggio, "ma visti i recenti avvenimenti...credo sia meglio chiudere baracca prima che lo faccia qualcun altro. Dopo diversi anni che DDLFantasy regna nel mondo del direct download, e dopo tutto quello che abbiamo passato insieme, come una grande famiglia...purtroppo è arrivato anche questo momento che nessuno di noi avrebbe potuto immaginare arrivasse così presto..." conclude il post, ricordando, tra i motivi della decisione, la chiusura di MegaUpload e MegaVideo da parte dell'FBI e lo spegnimento volontario di altri siti. "La caccia alle streghe sul diritto d'autore è aperta", è il commento finale a proposito del giro di vite sul file sharing e il download non autorizzato operato da forze di polizia, titolari dei copyright e istituzioni. Amministrato da italiani che si appoggiavano a server localizzati in Francia, DDLFantasy vantava 430 mila utenti registrati e un "catalogo" di oltre 16 mila film, più di 14 mila album e singoli musicali e quasi 10 mila giochi, oltre a diverse migliaia di giochi, app e software, e-books, telefilm e programmi televisivi.