Gli sforzi intrapresi dai Radiohead per contrastare il fenomeno del secondary ticketing non sembrano risultare per ora sufficienti ad arginare le speculazioni online: il settimanale inglese Music Week riporta che biglietti per i concerti che il gruppo di Oxford terrà alla O2 Arena di Londra e alla Manchester Arena il prossimo ottobre sono in vendita su Viagogo a prezzi che raggiungono le 600 sterline più IVA, spese di spedizione e una "tassa" di prenotazione pari a 180 sterline. Per dare via libera all'operazione di acquisto, il sito richiede inoltre l'acquisto di un minimo di due tagliandi. Sull'onda del clamore suscitato da un'inchiesta televisiva mandata in onda il 24 febbraio scorso sul canale Channel 4 che ha messo in luce gli aspetti speculativi del business delle rivendite online, i manager dei Radiohead hanno siglato un accordo con TicketTrust, un sito "etico" che autorizza la compravendita di biglietti tra fan applicando una commissione massima del 10 per cento sul prezzo nominale dei biglietti. In occasione del tour inglese, i Radiohead hanno inoltre programmato una serie di misure preventive anti bagarinaggio che includono l'acquisto di biglietti nominativi con un limite massimo pro capite, l'adozione di sistemi distributivi che eliminino i tagliandi cartacei e l'obbligo di presentare un documento identificativo ai cancelli di ingresso.