Preoccupati da un calo delle vendite dei biglietti del 15.5 % rispetto allo scorso anno (secondo i dati forniti dal Pollstar.com), i promoter statunitensi confidano in Bob Dylan per rilanciare il business della musica dal vivo negli USA: a causa di un inasprimento dei costi (oggi, negli States, vedere un concerto costa in media 46.69 $, circa 100.000 lire) e e della cancellazione di molte tournée (si prenda il caso Backstreet Boys, vedi news), pare che la maggior parte degli appassionati americani si sia disaffezionata all’appuntamento live col proprio artista preferito. Gli analisti di mercato confidano quindi nella passione (e, sopratutto, nel portafoglio) dei “baby boomer” per risanare un bilancio in netto calo: per le 32 date che serviranno a lanciare il nuovo disco del menestrello di Duluth (“Love and theft”, in uscita il prossimo 11 settembre) è stato immesso sul mercato un numero limitato di biglietti, già disponibili sul sito ufficiale di Dylan all’indirizzo www.bobdylan.com.