Si è tenuta ieri presso la sede centrale di Emi a Londra la seconda edizione di "Music 4.5 TechPitch", evento organizzato da 2Pears in collaborazione con la major britannica e dedicato alle startup che operano all'incrocio tra il settore musicale e quello tecnologico. Il panel dei sei giudici incaricati di decretare la società vincitrice della rassegna (del quale facevano parte Danvers Ballieu di Bootlaw.com; Bertrand Bodson di Emi Music; Giampiero Di Carlo, editore di Rockol; Bindi Karia di Microsoft Bizspark; James Parton di BlueVia-Telefonica; Nanette Rigg di City Showcase) ha scelto Music2Text, che ha sviluppato una piattaforma che consente a artisti e case discografiche di vendere brani digitali via SMS, con addebito diretto in bolletta. Durante la presentazione Music2Text ha spiegato che crede che, in una fase in cui il mobile sembra essere appannaggio esclusivo di apps e m-site, il potere degli SMS come veicolo promozionale e distributivo sia ampiamente sottovalutato in rapporto al traffico che generano rispetto ad altre applicazioni per dispositivi cellulari. Gli altri sei progetti in competizione erano Sound Index (il preferito dal pubblico di addetti ai lavori presenti in sala), sviluppato dal Digital Innovation Group e specializzato nell'analisi semantica dei social media per generare classifiche musicali; LiveMusicStage, piattaforma per lo streaming interattivo di eventi dal vivo; Psonar, che propone la vendita di singoli stream in formula 'pay per play'; Soundation, una tecnologia di produzione musicale digitale attraverso un'applicazione Web; Pepper, applicazione musicale e sociale basata sui Local Based Services; Radiojar, che detiene una tecnologia per la realizzazione di stazioni Web radio e programmi per DJ; Nu-Desine, che ha introdotto un futuristico nuovo strumento elettronico di grande impatto.