Prima mossa sul patrimonio discografico di Ray Charles dopo il ritorno del catalogo dell'artista nelle mani della Fondazione che porta il suo nome, avvenuto dello scorso gennaio. Ora la Fondazione, subentrata alla Concord dopo la fine dell'accordo, ha fatto causa ai figli dell'artista. Secondo quanto riportato da Rolling Stone, la Fondazione sostiene che sette dei 12 di figli di Charles avrebbero tentato in maniera illegittima di ottenere il copyright di alcune delle sue canzoni. Nel 2002, infatti, Charles avrebbe dato ad ognuno dei suoi figli mezzo milione di dollari a condizione di non avanzare puù alcuna pretesa di eredità sulla sua musica. Secondo quanto affermato dalla Fondazione, unica detentrice dei diritti sui brani di Charles, sette figli di Charles avrebbero aperto una pratica, nel marzo 2012, per riottenere gli stessi i diritti, avvalendosi del Copyright Act del 1976,che permette di riguadagnare royaltes agli artisti dopo alcuni anni, se il loro valore è aumentato. La fondazione, oltre al bloccare la richiesta dei figli, chiede ad ognuno di loro mezzo milione di dollari di danni oltre alle spese legali.