Un nuovo sito Internet italiano sviluppato dagli Head Studio Records di Sesto Fiorentino (FI), plindo.com, consente di scaricare musica gratuitamente, legalmente, direttamente e senza alcun tipo di registrazione o log in. I gestori del portale lo definiscono come una "vetrina in costante movimento" a disposizione di artisti, etichette, agenzie di management, uffici stampa e promozione che vogliano diffondere e promuovere la propria musica: la sua particolarità è di proporre ad ogni accesso un brano diverso, selezionato dallo staff in modo assolutamente casuale e disponibile per il download gratuito, illimitato e senza vincoli (nel numero e nel tipo dei dispositivi di lettura) da parte degli utenti; attivando i propri profili Facebook e Twitter, questi ultimi possono anche partecipare a concorsi che mettono in palio gadget e omaggi. La playlist dei brani proposti sulla home page, composta interamente da musica protetta da copyright, include artisti direttamente selezionati dalla redazione; scaduto il mese di programmazione, ogni artista resta online sul portale con una pagina dedicata mentre termina la possibilità da parte del pubblico di scaricare il file. Al sostegno economico di plindo.com contribuiscono le inserzioni pubblicitarie dei partner commerciali della piattaforma.