Nel 2012 (e in fin dei conti è una buona notizia) si aprono ancora etichette discografiche: dietro il buon exploit dell'album di debutto degli Adrenaline Mob "Omertà", che ha esordito al n. 62 delle classifiche di Billboard, si celano un nuovo marchio, Elm City Records, e due vecchie volpi del music business americano, Michael Caplan e Vic Steffens. Il primo, ricorda il sito HITS DailyDoube, ha iniziato la carriera presso la catena di negozi Strawberries Records appartenente al leggendario e assai discusso Morris Levy (il fondatore della Roulette Records, nota per il sistematico furto di royalties ai suoi artisti, per i suoi accertati collegamenti con la mafia americana e per hits come "Crimson and clover" di Tommy James and the Shondells); successivamente ha lavorato per PolyGram e Sony, dove in 25 anni come A&R e direttore artistico ha messo sotto contratto Allman Brothers Band, Tower Of Power, Living Colour, Keb’ Mo’, Ginuwine, G. Love and Special Sauce, Matisyahu e Los Lonely Boys. Il secondo, ex batterista e session man al servizio di Rolling Stones, Donovan e Ben E. King, è un produttore e tecnico del suono che ha messo la sua firma su dischi di Lita Ford, Bobby Brown e molti altri. Gli Adrenaline Mob sono un nuovo supergruppo metal attualmente composto da Russell Allen dei Symphony X (voce), Mike Orlando (chitarra), John Moyer (basso) e Mike Portnoy, ex batterista dei Dream Theater. Il loro debutto risale all'anno scorso, con un EP omonimo; per la distribuzione del loro primo album, Elm City Records si avvale della distribuzione di EMI Services.