La scena “indie” italiana si dà appuntamento per il quinto anno consecutivo a Faenza (in provincia di Ravenna), dove tra sabato 24 e domenica 25 novembre è in programma l’edizione 2001 del MEI, Meeting delle Etichette Indipendenti. Numerosi gli eventi già confermati nel calendario della manifestazione: dalla presentazione ufficiale della biografia di Carmen Consoli “Quello che sento”, curata da Federico Guglielmi (presenti l’autore e l’artista siciliana) ad un forum sulla discografia indipendente con la partecipazione di Jean François Michel (responsabile dell’European Music Office e del Bureau de la Musique Française, ente che promuove la musica transalpina sul mercato internazionale); dai festeggiamenti del ventennale dell’etichetta jazz Red Records (con un concerto del pianista Salvatore Bonafede) a un convegno sui festival in Italia condotto dal direttore editoriale di Rockol, Franco Zanetti. Annunciata la presenza tra i padiglioni della Fiera di Faenza di numerosi artisti, tra cui Omar Pedrini dei Timoria, Teresa De Sio, Yo Yo Mundi, Tre Allegri Ragazzi Morti e l’americano Blaine L. Reinenger dei Tuxedomoon, che nell’occasione presenterà il suo primo disco realizzato in Italia (con Gianluca Lo Presti), “Sun and rain”. Collegati alla manifestazione sono anche numerosi premi dedicati ad opere prime discografiche, videoclip e siti Internet nonché la pubblicazione da parte di Vitaminic di una compilation contenente i brani di gruppi che hanno partecipato alle edizioni precedenti del meeting. <br> Organizzato da Giordano Sangiorgi di Materiali Musicali con il patrocinio degli enti locali, il MEI ha raccolto lo scorso anno – secondo dati ufficiali - oltre seimila presenze (vedi news).