La società di Rob Glaser lancia una nuova sfida a Microsoft e al suo Windows Media Player, rendendo disponibili per la prima volta insieme il software per lo streaming audio e video RealPlayer e il RealJukebox, programma che consente di registrare, organizzare ed ascoltare brani musicali sul personal computer. <br> Il nuovo “player” combinato di RealNetworks , battezzato RealOne, è stato lanciato a livello di test (e gratuitamente) nella giornata di lunedì, 24 settembre: entro i prossimi due mesi ne verrà distribuita una versione più sofisticata e con un numero maggiore di opzioni al prezzo di 9,95 dollari al mese.<br> Secondo alcuni osservatori, la mossa di Glaser segnala un cambiamento sostanziale nei modelli di business dell’azienda, tesa a sostituire la vendita volta per volta degli aggiornamenti al software con una gamma di servizi in abbonamento che rendano disponibili nuovi contenuti multimediali. Tra quelli messi a disposizione degli acquirenti di RealOne, hanno spiegato i portavoce di RealNetworks, ci sarà anche l’offerta musicale di MusicNet, la piattaforma di distribuzione on-line che vede l’azienda di Seattle alleata di AOL Time Warner, EMI, Bertelsmann e del gruppo indipendente Zomba (vedi news). L’abbonamento a MusicNet, il cui debutto on-line è atteso entro i prossimi due mesi, dovrebbe costare, da voci ufficiose, tra i 10 e i 20 dollari al mese, mentre agli abbonati di RealOne verrà riconosciuta una tariffa di favore.<br> Gli ultimi dati diffusi dall’ente di ricerca Jupiter Media Metrix attribuiscono al Windows Media Player di Microsoft una base di circa 24,7 milioni di utenti negli Stati Uniti, contro i 24,4 milioni del RealPlayer; molti consumatori dispongono di entrambi i software sui propri computer.