ASCAP, la più antica e potente associazione di "collecting" degli autori, compositori e interpreti americani, ha siglato un accordo a lungo termine con il gruppo Viacom per quanto riguarda la corresponsione dei cosiddetti “performing rights” o diritti di pubblica esecuzione (le royalty dovute ai titolari dei diritti d'autore per ogni passaggio televisivo dei brani musicali). Secondo quanto riferito da un portavoce della stessa ASCAP, le parti hanno concordato percentuali “significative” e che prevedono una compensazione retroattiva fino al 1989 (anno a partire dal quale l'associazione degli autori e i network TV americani hanno iniziato a discutere della questione in tribunale). <br> Il contratto di licenza copre l'utilizzo del repertorio musicale tutelato dall'ASCAP sulle reti televisive MTV, VH1, BET e CMT e fa seguito ad un analogo accordo raggiunto lo scorso anno con il gruppo Turner Broadcasting System.