La Irma Records di Bologna ha lanciato un'applicazione per iPhone e iPad disponibile gratuitamente sull'App Store della Apple. Il software consente di ricevere sugli smartphone e sui tablet di casa Apple notizie e aggiornamenti in tempo reale sulle novità discografiche dell'etichetta, di seguire le attività degli artisti Irma e il calendario aggiornato dei loro concerti, di ascoltare musica in streaming, di sintonizzari sulla Web radio della casa discografica ("Fashion web radio") e di vedere tutti i videoclip proposti dal canale televisivo Irma TV. In considerazione della vocazione internazionale dell'etichetta e del suo catalogo, la app è disponibile anche in lingua inglese. Creata a fine 1988 da Umbi Damiani e Massimo Benini, la Irma ha iniziato l'attività in pieno boom italo-house, raggiungendo il successo internazionale grazie a "Found love" dei Double Dee. Il suo raggio d'azione si è successivamente allargato all'hip-hop italiano (con artisti come Frankie Hi-Nrg Mc, di cui l'etichetta pubblicò il primo singolo "Fight da faida", e Colle der Fomento), al funk (Jestofunk), alla lounge/cocktail music (con numerose compilation a tema e dischi di gruppi come Montefiori Cocktail), al pop soul internazionale (Sarah-Jane Morris), alla musica brasiliana (Bossa Nostra, Dom Um Romao, Kaleidoscopio), a quella da club (il dj inglese Max Sedgley) e al rock e cantautorato italiano (Steve Rogers Band, Maler, Agnese Manganaro).