Nel nuovo numero del mensile Max in edicola domani sarà presente un'inchiesta, firmata da Erika Riggi, dedicata al tema della sicurezza del personale coinvolto nell'allestimento dei palchi utilizzati dai maggiori artisti italiani e internazionali: argomento tornato tragicamente d'attualità dopo le tragedie di Treviso e Reggio Calabria che hanno colpito, rispettivamente, Jovanotti e Laura Pausini, "Trenta metri sopra il cielo" - questo il titolo dell'approfondimento - indaga nel mondo dei rigger, gli operatori altamente specializzati che lavorano in altezza su macchine sceniche sempre più complesse e con tempi sempre più stretti. Dal "mercato precario" che spesso impone omertà - da parte dei lavoratori - su irregolarità o leggerezze imposte dai tempi di lavoro sempre più serrati imposti dai calendari, ai pareri di esperti e rappresentanti di categoria - compreso il presidente di Assomusica Alessandro Bellucci, che Rockol intervistò già il 17 gennaio scorso - "Trenta metri sopra il cielo" offre una panoramica di quelli che sono i rischi di chi lavora dietro le quinte dei grandi rock show.