Il colosso americano dell'emittenza radiofonica via satellite, Sirius XM, farà concorrenza a Pandora e a iHeartRadio (Clear Channel) con una Internet radio "personalizzata". Lo ha annunciato l'amministratore delegato Mel Karmazin, anticipando che il servizio entrerà in funzione entro l'anno e che gli abbonati potrranno "modellare i canali musicali preferiti di Sirius XM secondo i loro gusti". Le stazioni radio online non avranno spot pubblicitari e saranno messe gratuitamente a disposizione degli utenti che hanno incluso l'opzione di ascolto via Internet nei loro piani di abbonamento. "I nostri concorrenti online che offrono servizi gratuiti e freemium avranno vita dura nel tener testa all'offerta musicale targata Sirius XM", ha sostenuto Karmazin senza fornire ulteriori dettagli sulla nuova Web radio musicale, integrata in un'offerta più ampia di contenuti che abbraccia sport, informazione, talk show e approfondimenti. "Non è che pensiamo che la Internet radio sia un grande business", ha spiegato l'ad di Sirius. "Lo facciamo per completare l'esperienza di ascolto dei nostri abbonati, per permettere loro di ascoltare musica dove vogliono e non solo in automobile". I servizi di streaming musicale interattivo (come Spotify, che d'altra parte starebbe sviluppando anch'essa una Web radio) sono considerati da molti addetti ai lavori il futuro della musica digitale; grazie alle sue caratteristiche di medium più "passivo" e meno interattivo, tuttavia, la Internet radio continua a essere ritenuta più adatta al pubblico di massa e meno dedicato.