Continua l'assalto delle corporation di elettronica di consumo al business ed al modello 'cloud based': ai grandi nomi che da un paio d'anni hanno cominciato ad affollarlo, si aggiunge ora anche la coreana LG, che ha lanciato la propria "LG Cloud". Lo schema che LG propone ai clienti è basato sul concetto di triplice schermo, quello del computer, quello dello smartphone e quello della TV, intesi come terreno di utilizzo senza soluzione di continuità di qualsiasi genere di contenuto personale. Il tutto grazie ad un'applicazione progettata intorno al sistema operativo Android e funzionante su ciascuno degli strumenti citati. LG sembra avere intenzione di spingere soprattutto lo 'user generated content' e nel claim di lancio della app parla di fruizione di "media files, come video, musica e foto". La proposizione è generica e, in assenza di informazioni ulteriori, per ora l'utilizzo della musica sulla nuvola parrebbe quindi limitato al concetto di 'locker' (in antitesi a un catalogo ufficiale e licenziato, come nel caso della iCloud di Apple). Un trattamento di favore viene offerto ai clienti in possesso di smartphone e TV di marca LG: a questi ultimi viene infatti regalato per 6 mesi uno spazio di 50GB contro i 5GB offerti a tutti gli altri utenti.