Già disponibile in oltre 50 Paesi (tra cui, dallo scorso mese di dicembre, anche l'Italia) il servizio di streaming Deezer amplia il suo catalogo musicale in maniera consistente grazie a un accordo di licenza globale sottoscritto con l'agenzia di rappresentanza di etichette indipendent Merlin. Il contratto apre alla società francese l'accesso al repertorio di etichette come Epitaph, !K7, Koch/E1, Kontor New Media, Merge Records, One Little Indian, Phonofile, Rough Trade, Sub Pop, Tommy Boy, Warp e Yep Roc, che complessivamente, secondo alcune stime, valgono all'incirca il 10 per cento del mercato digitale mondiale. Tra gli artisti coinvolti dall'accordo figurano gli Arcade Fire, Aphex Twin, i Fleet Foxes, gli Strokes e i Weezer. Charles Caldas, amministratore delegato di Merlin, ha commentato l'accordo dichiarando che "è molto incoraggiante vedere servizi innovativi e ambiziosi come Deezer allargare il loro raggio d'azione e offrire una scelta più ampia ai consumatori nei molto mercati in cui operano". Julien Simon, responsabile dei rapporti con le etichette discografiche di Deezer, ha invece sottolineato che "l'inclusione del più ampio, assortito e richiesto repertorio indipendente nel nostro servizio ci consentirà di offrire la migliore esperienza di ascolto ai nostri utenti". Secondo gli ultimi dati comunicati al pubblico, il catalogo di Deezer supera quota 18 milioni di brani.