Di base a Lancenigo, un piccolo centro situato in provincia di Treviso, la neonata etichetta Fosbury Records prende il nome dal celebre atleta statunitense Dick Fosbury che negli anni ’60 rivoluzionò lo stile e la tecnica del salto in alto. Un innovatore, dunque, che la piccola casa discografica ha preso a modello con l'ambizione di diventare un polo di attrazione per artisti indipendenti, in un contesto dove le vere “indies” (musica dance a parte) si contano ormai sulle dita di una mano.<br> I primi quattro gruppi messi sotto contratto con l'etichetta ne definiscono sommariamente il perimetro stilistico, tra rock, power-pop e sperimentazione sonora: si tratta di es, virna, del trio Party Keller (già pronto il disco d’esordio) e dei più rodati Valentina Dorme, di cui Fosbury Records pubblica il terzo album “Capelli rame”. Nei programmi della casa discografica c’è anche la realizzazione di compilation dedicate alla scena indipendente e pubblicate in collaborazione con emittenti radiofoniche locali.