Nonostante gli ambiziosi progetti annunciati dai fratelli Chris e Tim Vanderhook, cofondatori di quella Specific Media che nel giugno del 2011 ne ha rilevato la proprietà da News Corp., Myspace non è ancora riuscita a riconquistare una posizione di primo piano nel campo dei social network a vocazione musicale. Il rilancio in piena regola del brand , promettono i nuovi proprietari, avverrà entro la fine dell'anno in collaborazione con una importante agenzia pubblicitaria selezionata attraverso un pitch process (la stessa Specific Media è specializzata nel settore dell'advertising online). "Abbiamo intavolato alcune conversazioni esplorative con il mercato, ma per il momento nessun processo formale di selezione è stato ancora intrapreso", ha spiegato a PR Week il responsabile comunicazioni per l'Europa della società, Rikki Webster, aggiungendo che "Myspace cercherà di introdurre novità rivolte al consumatore verso la fine di quest'anno. Per quella data un pitch process in piena regola sarà stato presumibilmente lanciato". Come noto, nel nuovo team di Myspace figura anche Justin Timberlake, in un ruolo che dovrebbe consentire al sito di riconquistare la fiducia della comunità artistica. Acquistata nel 2008 l'impresa per 580 milioni di dollari, la News Corp di Rupert Murdoch l'ha rivenduta l'anno scorso a Specific Media ricavandone soltanto 35 milioni di dollari. Nel suo periodo di massimo fulgore, tra il 2005 e il 2008, Myspace è stata la piattaforma Internet di maggior successo per la distribuzione di contenuti musicali, contribuendo in maniera determinante al lancio di pop star come Lily Allen.