Il nuovo servizio musicale di Microsoft, presentato ieri all'E3 Electronic Entertainment Expo di Los Angeles, si chiamerà Xbox Music. Della nuova piattaforma, destinata a sostituire il poco fortunato Zune Service, si conosceva fino ad ora il nome in codice, "Woodstock": quello definitivo sfrutta il brand e la popolarità di uno dei prodotti di maggior successo sviluppati negli ultimi anni dal colosso di Redmond. L'annuncio è stato fatto dal responsabile marketing di Microsoft Interactive Entertainment Yusuf Mehdi, che ha presentato Xbox Music "come il servizio musicale che abbiamo sempre sognato di costruire. Quando lo lanceremo, vi metteremo a disposizione una biblioteca di oltre 30 milioni di brani musicali di altissimo livello, e nuovi modi per condividere, fruire e scoprire nuova musica". Oltre che sulle console Xbox 360 e sui pc dotati di sistema operativo Windows 8, il servizio sarà ovviamente fruibile anche in modalità mobile su tablet e smartphones. Pochi i dettagli finora disponibili sul suo funzionamento, in attesa del lancio che dovrebbe avvenire dopo l'estate:durante l'intervento Microsoft alla conferenza di Los Angeles è stato comunque proiettato un breve filmato "demo" da cui risulta un'enfatizzazione delle funzionalità social della piattaforma grazie a un newsfeed che aggiorna costantemente sugli artisti seguiti e le canzoni ascoltate dai propri amici.