L'assessore alla cultura del Comune di Milano Stefano Boeri l'aveva promesso: nonostante il passo indietro (arrivato però solo dopo la sentenza del TAR) di NetService, eliminata dal bando di gara per l'organizzazione di Milano Arena Music, e la fuga all'Ippodromo di FourOne, che ha preferito spostare i propri spettacoli dal parco Sempione allo spazio verde nel quartiere di San Siro, all'Arena Civica Gianni Brera questa estate la musica non mancherà. E così sarà. Solo che, invece che il rock, come previsto in origine, a tenere banco sarà la musica classica. Come riferisce questa mattina Repubblica, la manifestazione dedicata alla musica sinfonica - che, rispetto all'originale, sarebbe stata spostata più avanti, nello specifico nella prima metà di agosto - verrà presentata nelle prossime settimane: in cartellone, tuttavia, non dovrebbero mancare diverse serate riservate all'Orchestra Verdi e, a Ferragosto, "Musica per i reali fuochi d’artificio di Händel".