Il successo crescente riscosso dai concerti di musica dance/elettronica (nota in gergo come EDM) ha convinto una vecchia volpe della musica dal vivo, Robert F.X Sillerman, a tornare in azione resuscitando il marchio SFX Entertainment, i cui asset vennero venduti nel 2000 a Clear Channel (poi Live Nation) per 4,4 miliardi di dollari. Prima di fondare l'agenzia live, l'imprenditore nativo del Bronx, classe 1949, aveva iniziato la carriera nel settore radiofonico e televisivo. E dopo averla venduta ha guidato (fino all'anno scorso) CKX, holding che amministra il museo di Graceland per conto degli eredi di Elvis Presley e che ha ereditato da Simon Fuller la 19 Entertainment e il suo patrimonio (compreso il programma televisivo "American Idol"). Il suo nuovo progetto, ha raccontato al New York Times, riguarda l'investimento in una serie di festival dance, dj party e altri eventi e si è già concretizzato nell'acquisizione di una prima società, la Disco Productions ubicata in Louisiana e facente capo all'organizzatore di rave parties Donnie Estopinal. Secondo quanto da lui stesso dichiarato al foglio newyorkese, un'altra quindicina di accordi sarebbe già in cantiere: Sillerman ha spiegato di avere destinato un budget di 1 miliardo di dollari ad acquisizioni da effettuare nell'arco di un anno e di avere intenzione anche di raccogliere fondi sul mercato azionario. "C'è un'ondata di interesse nei confronti di concerti che hanno meno a che fare con la musica in sé e più con l'esperienza che alla musica risulta essere connessa", sostiene Silverman aggiungendo che è sua intenzione lasciare libertà d'azione ai singoli promoter che decideranno di appoggiarsi a lui. "Credo che potremo fare un lavoro eccellente, consentendo loro di dare il meglio. E ritengo anche che saremo in grado di creare un'esperienza migliore per i fan. Riusciremo anche a trasformare in denaro questi progetti? Se ci riusciremo, questa nuova impresa diventerà molto più grande della prima versione di SXF".