Il proposto passaggio degli interessi radiofonici del gruppo Sole 24 Ore alla Mondadori ha attratto l’attenzione del Garante per le comunicazioni Enzo Cheli, il quale ha deciso di acquisire informazioni sull’operazione dopo che il vicepresidente della commissione di vigilanza Rai Michele Lauria ne ha contestato la legittimità sulla base delle norme che regolano l'emittenza radiotelevisiva e che impedirebbero a chi è già in possesso di tre televisioni (come il gruppo che fa capo a Silvio Berlusconi) di acquisire il controllo di ulteriori interessi nel settore. <br> La lettera d’intenti che Sole 24 Ore e Mondadori hanno firmato la settimana scorsa riguarda la cessione, per una cifra stimata intorno ai 100 miliardi di lire, dell’emittente (specializzata in musica dance) Radio Italia Network, della syndication Cnr, della concessionaria di pubblicità Sper e dell’agenzia giornalistica Agr; è esclusa invece dalla negoziazione l’emittente di news Radio Ventiquattro, che resterebbe sotto il controllo del Sole.