L'azienda statunitense, celebre per avere commercializzato i primi e più diffusi modelli di lettori MP3 (vedi news), lancerà nei primi mesi del prossimo anno un servizio di musica digitale in abbonamento, entrando direttamente in competizione con le piattaforme di “streaming” gestite dalle major discografiche, Pressplay e MusicNet (vedi news). <br> Per rappresentare un'alternativa efficace ai suddetti sistemi, tuttavia, RioPort dovrà procurarsi proprio dalle major le liberatorie necessarie all'uso in rete dei loro repertori, i più richiesti dai consumatori: la società americana ha già ottenuto la scorsa primavera permessi analoghi da parte di tutte le “cinque sorelle” per un servizio di download commerciali ceduto in licenza a siti Web come Radio Free Virgin, MTV.com, HOB.com e Best Buy (vedi news).<br> RioPort, intanto, ha siglato un importante accordo di collaborazione anche sul fronte “hardware”, licenziando alla giapponese Sanyo la sua tecnologia che consente di scaricare musica direttamente dal Web a lettori portatili, senza alcun passaggio intermedio. Il costruttore giapponese di elettronica di consumo se ne servirà per un servizio di download musicale che verrà messo a disposizione dei possessori di riproduttori MP3 di sua produzione attraverso il suo sito Web: il catalogo iniziale di brani scaricabili comprende circa 70 titoli, tra cui figurano incisioni di gruppi come Radiohead e Motley Crue.