Finora posizionata meglio sul comparto sportivo, la piattaforma specializzata nel "ticket search" SeatGeek ha annunciato importanti iniziative volte a migliorarne la quota di mercato sulla musica. Si tratta di tre partnership di altro profilo siglate con AOL Music, eMusic e Pollstar che consentono agli utenti dei siti partner di accedere, tramite il bottone "get tickets" pubblicato in concomitanza di una loro pagina relativa a qualsiasi artista in tour negli Stati Uniti, a un'area dedicata di SeatGeek compilata con una lista di biglietti commercializzati da vari 'merchant', tra cui StubHub, eBay, TicketsNow. Tra gli strumenti disponibili, una mappa interattiva che mostra l'effettiva posizione dei posti in vendita. Nel commentare l'accordo siglato, che si basa su un modello di 'revenue sharing' e commissioni sul fatturato generato, Lisa Namerow (direttrice generale di AOL Music) ha definito SeatGeek “la più potente interfaccia online per la ricerca di biglietti”. Jack Groetzinger, co-fondatore di SeatGeek, ha rilevato che il business musicale è in forte crescita, con il fatturato di aprile doppio rispetto a quello realizzato nello scorso dicembre, e che conta molto sul servizio di raccomandazione della piattaforma, Columbus, per un ulteriore incremento del volume d'affari nel medio periodo.