Ristampato negli anni '90 dalla Rykodisc, lo sterminato repertorio discografico di Frank Zappa torna in circolazione in una nuova veste grazie a un accordo globale di licenza e distribuzione che lo Zappa Family Trust, titolare delle registrazioni, ha firmato con Universal Music. Il programma di riedizione abbraccia 60 titoli del catalogo Barking Pumpkin Records (l'etichetta di Zappa), che verranno ripubblicati in cinque tranche da dodici album ciascuna tra il 31 luglio e il 31 dicembre. Il primo lotto comprende "Freak out!" (1966), "Absolutely free" (’67), "We’re only in it for the money" (’68), "Lumpy gravy" ('68), "Cruising with Ruben & the Jets" (’68), "Uncle meat" (’69), "Hot rats" (’69), "Burnt weeny sandwich" (’70), "Weasels ripped my flesh" (’70), "Chunga’s revenge" (’70), "Fillmore East, June 1971" (’71) e "Just another band from L.A." (’72), originariamente pubblicati con i Mothers Of Invention o come "solista" su etichette Verve (i primi sei) e Bizarre (fondata da Zappa con il manager Herb Cohen per godere di piena libertà artistica). Molti dei master analogici originali, informano le fonti ufficiali, sono stati rimasterizzati per l'occasione. "Ci hanno fatto un'offerta che non potevamo rifiutare, per tutte le migliori ragioni", ha dichiarato Gail Zappa, vedova del musicista scomparso il 4 dicembre del 1993. "E' una situazione vincente per tutti noi, ma soprattutto per Frank Zappa. Possa la sua bacchetta da direttore agitarsi ancora a lungo".