E' finalmente disponibile anche per gli utenti di smartphones Android l'applicazione musicale creata da Songkick, la cui apprezzatissima versione per iPhone è stata lanciata nel mese di giugno del 2011. La app, ora scaricabile dallo store di Google Play, permette di crearsi un calendario personalizzato di show dal vivo mettendo a confronto gli artisti preferiti (desunti dalle proprie playlist) con il database di concerti gestito dalla società londinese (oltre 100 mila). Il programma include un widget che fornisce aggiornamenti in tempo reale sulle nuove date in programma e "flag" di notifica sui concerti di potenziale interesse prima che i biglietti vadano in vendita. Gli artisti preferiti di ciascun utente possono essere rintracciati sulla library musicale Android, sull'account di Google Music, su Pandora o Last.fm. "Sulla scia della crescita esplosiva che abbiamo avuto su iPhone e su Spotify, una app Songkick per Android veniva richiesta a gran voce dai nostri utenti", ha spiegato il co-fondatore e amministratore delegato della società Ian Hogarth. "Le ricerche dimostrano che, una volta installato Songkick, gli appassionati di musica raddoppiano le loro presenze ai concerti, e che oggi un numero enorme di appassionati ascolta musica in movimento attraverso i propri dispositivi mobili".