Divorzio artistico tra il team di produzione dei Souled Out e Stefano Silvestri, fino ad oggi partner nella gestione dell'etichetta dance Bustin' Loose. <br> Silvestri, che nella società napoletana conserva una quota di proprietà del 20 %, se n'è andato per “divergenze artistiche”, secondo quanto lui stesso ha raccontato al telefono con Rockol. Reduce dal grande successo inglese di “Flawless” degli Ones (un hit da classifica a cui il suo nuovo team produttivo, Phunk Investigations, ha recato l'apporto decisivo in fase di remix), Silvestri ha creato una nuova etichetta, Absolutely Records, che continuerà ad appoggiarsi alla distribuzione di Virgin per album e CD singoli e di Level One per quanto riguarda i 12 pollici in vinile. <br> Alla base della separazione dal trio dei Souled Out sono anche le vicissitudini vissute ultimamente dal gruppo di punta dell'etichetta, i Planet Funk, “che restano sotto contratto con la Virgin Italia”, dice Silvestri, “mentre la Virgin Uk, che li aveva in licenza per il resto del mondo, ha preferito lasciarli liberi, in seguito al cambio della guardia avvenuto ai vertici del gruppo EMI”. <br> Il gruppo di “Chase the sun” e di “Inside all the people” dovrebbe pubblicare un nuovo singolo italiano per Virgin/Ultralab all'inizio dell'anno prossimo, mentre anche l'album di debutto è ormai quasi completato. Dal canto loro, Silvestri e i suoi Funky Investigation, dopo una serie di remix realizzati per conto di artisti come Lighthouse Family, Sophie Ellis Baxtor e Alex Gopher, sono coinvolti a livello di co-produzione in una serie di progetti internazionali che includono il nuovo progetto discografico di Rob Davis (co-autore della hit mondiale “Can't get you out of my head” di Kylie Minogue) e il jingle per il nuovo spot paneuropeo della Renault Clio, di cui la Absolutely Records ha curato le versioni dance.