Dopo avere inserito in aprile il pulsante "ascolta" sulle pagine di alcuni artisti, Facebook ha lanciato in sordina un'altra funzione, "Share music"/"Condividi musica", finalizzata ad amplificare i risvolti "social" dell'ascolto sulla piattaforma. Il nuovo bottone, spiega il sito The Next Web, è comparso senza preannuncio in cima ad alcune pagine del social network, accanto ai consueti "Stato", "Foto/video" e "Fai una domanda". Scrivendo nella barra di ricerca il titolo di una canzone è possibile richiamarla e pubblicarla sul proprio profilo senza abbandonare Facebook, condividerla ed eventualmente "taggare" i nomi dei propri amici. Le prove effettuate da The Next Web dimostrano che il catalogo in streaming di Spotify è incluso nel database: dal momento però che la società di Mark Zuckerberg ha accordi in corso anche con altri servizi musicali come Rdio, non è da escludere che le ricerche possano attingere anche ad altri cataloghi digitali. Gli ultimi dati musicali diffusi da Facebook risalgono al gennaio scorso, quando i portavoce della società dichiararono che l'integrazione con Spotify e altri servizi musicali, annunciata lo scorso settembre alla conferenza f8, aveva prodotto fino a quel momento la condivisione di 5 miliardi di canzoni.