CueSongs, sportello unico e "low cost" per il rilascio di licenze di sincronizzazione di brani musicali sui media digitali e online (non solo professionali) di cui è cofondatore Peter Gabriel, ha raggiunto un accordo che la porterà a collaborare con PRS For Music, agenzia di collecting inglese che rappresenta 90 mila autori, compositori ed editori musicali e il cui sito Internet già opera da tempo su questo stesso campo avendo come interlocutore principale imprese di piccole e medie dimensioni. La partnership, ha spiegato l'amministratore delegato e cofondatore di CueSongs Ed Averdieck, consentirà di "semplificare ulteriormente il procedimento per quelle imprese che desiderino ottenere dagli artisti le autorizzazioni a utilizzare determinati brani musicali nelle loro produzioni. Una transazione 'one stop' significa che per diventare un utilizzatore legittimo di musica tali aziende non devono rivolgersi a nessun altro. Si tratta di una facilitazione per le piccole e medie imprese che nel contempo assicura ad autori e compositori una remunerazione per l'utilizzo del loro lavoro". William Booth, direttore del Media Licensing presso PRS, aggiunge che la collaborazione con CueSongs fornisce "un efficiente servizio di licensing a un'area importante e in continua crescita nell'uso dei contenuti. Lavorando a fianco di CueSongs per fornire una soluzione più snella e razionale potremo alleggerire ulteriormente il peso che grava sulle spalle delle piccole imprese e, in ultima analisi, ridurre i costi di amministrazione a carico dei nostri membri: per noi si tratta di un altro passo importante nel rendere più produttivo il settore digitale". Lanciata in fase beta il gennaio scorso da Gabriel e Averdieck, CueSongs dispone già di un ampio catalogo che include i repertori di società di edizioni come Sony Music-Sony/ATV, Real World, Music Sales, Peer Music, Infectious, Cooking Vinyl e di artisti/compositori come Ennio Morricone, John Metcalfe (Durutti Column) e i Marillion. Tra i destinatari potenziali dei suoi servizi figurano siti Web, imprese commerciali, video-maker, creatori di spot pubblicitari online, sviluppatori di applicazioni per smarthone e singoli utenti della Rete.