E' Morpheus il servizio musicale (gratuito) più richiesto ed utilizzato negli ultimi dodici mesi dai fan della musica on-line, secondo la classifica di fine anno compilata dal motore di ricerca Google. Succede a Napster che, a dispetto del blocco dell'attività imposto dall'obbligo di sgomberare le sue directory da milioni di file audio non autorizzati dai legittimi proprietari, mantiene comunque il secondo posto in virtù di una fedeltà al marchio evidentemente dura a morire. Il resto della Top Ten redatta da Google snocciola in sequenza i nomi degli altri siti di download e programmi di file sharing gratuito ben noti (ed invisi) all'industria musicale, le cui battaglie giudiziarie per la protezione dei copyright non sono riuscite nell'intento, per il momento, di frenarne la diffusione a macchia d'olio; si tratta, nell'ordine, di Gnutella, KaZaA/FastTrack, Audiogalaxy, Imesh, Limewire, Bearshare, Aimster e MP3Pro (l'unico sito "legale" ad essere entrato in classifica). <br> La popolarità di Morpheus è confermata dalla seconda posizione conquistata nella graduatoria dei 50 siti più frequentati nella prima settimana del 2002, pubblicata dall'altro portale Lycos: lo batte solo il TV show giapponese di cartoni animati Dragonball Z, in una classifica che vede il sito di Britney Spears aggiudicarsi il quinto posto. La reginetta del pop americano non figura invece nella Top Ten musicale stilata da Google, che pone i Beatles al primo posto davanti a U2, 'N Sync, Backstreet Boys, Linkin Park, Pink Floyd, Metallica, Limp Bizkit, Blink 182 ed Enya.