Un tweet diffuso dalla stessa società informa che la piattaforma americana di crowdfunding Kickstarter aprirà una filiale nel Regno Unito a partire dai prossimi mesi autunnali, mettendo direttamente a disposizione di musicisti, registi, imprenditori e artisti britannici uno dei canali più efficaci per finanziare i propri progetti grazie all'aiuto del pubblico e dei fan (che ottengono in cambio prodotti, servizi e performance esclusive). Ad oggi, per poter usufruire dei servizi di Kickstarter è necessario appoggiarsi a una società statunitense, oppure aprire personalmente un'attività sul territorio americano. La grande visibilità di Kickstarter, nata nel 2008 per iniziativa di Perry Chen, Yancey Strickler e Charles Adler, si deve soprattutto al recente exploit di Amanda Palmer, capace in un solo mese di raccogliere la stupefacente cifra di un milione e duecentomila dollari (utilizzati per finanziare le registrazioni del nuovo album "Theatre evil", l'artwork del disco, il prossimo tour e altre attività). Tra gli utilizzatori della piattaforma, che a fine giugno aveva comunicato di avere raccolto per progetti musicali un totale di 39,5 milioni di dollari, figura anche il regista torinese Paolo Campana, autore del documentario "Vinylmania" presentato in numerosi festival internazionali del cinema e scelto come film ufficiale del Record Store Day 2012.