La crescente attenzione che la multinazionale della musica dal vivo Live Nation riserva al digitale e alle funzioni "social" della musica è confermata dall'acquisizione da parte della sua divisione "Labs" di Rexly, start up di San Francisco che produce un'applicazione di condivisione musicale attualmente disponibile solo per iPhone. In seguito all'assorbimento dello staff e delle strutture della società (i dettagli economici dell'operazione non sono stati rivelati), Live Nation Labs ne utilizzerà la sede come base delle sue operazioni nella città californiana. La app sviluppata da Rexly consente ad ogni utente di riprodurre musica sullo smartphone estraendola dalla propria library di iTunes, di condividere la propria attività su Facebook e Twitter, di verificare in tempo reale che cosa stanno ascoltando i propri amici su iTunes, YouTube e Pandora e di collegarsi a servizi di streaming come Last.fm e Spotify. "Con loro faremo grandi cose: la loro visione del mondo corrisponde al 97,5 % con la mia", ha dichiarato a Billboard.biz il general manager di Live Nation Labs Eric Garland. "Quando ho fatto il mio ingresso nella società", ha aggiunto Garland, "ho detto che la nostra prima priorità era di risolvere i problemi dei fan della musica dal vivo e di coinvolgerli ovunque si trovassero e in qualunque momento. Nel 2013, la soluzione starà nelle loro tasche". "Siamo impegnati con tutte le forze a creare esperienze fenomenali per gli appassionati di musica, ad alimentare la comunità musicale-tecnologica e a instillare nuova vita in un'industria in difficoltà", hanno invece dichiarato i fondatori di Rexly, Joel Resnicow e Kyle Fleming, in un messaggio pubblicato sul loro blog.