Mumford & Sons e Anthrax (oltre ai californiani Rebelution e Slightly Stoopid) sono gli ultimi artisti di successo interessati a sfruttare le potenzialità di Mobile Backstage, il servizio finlandese di fan engagement che consente ai musicisti di sviluppare e consolidare i rapporti con il proprio pubblico e a quest'ultimo di utilizzare la piattaforma interattiva per comunicare con gli artisti stessi e con altri fan, condividere messaggi, video personali, foto e audio, cercare e diffondere informazioni, acquistare canzoni e biglietti per concerti. Il servizio, accessibile via Web, attraverso Facebook e in modalità mobile grazie alle applicazioni per iPhone e Android, ha generato l'anno scorso oltre 4 milioni di interazioni e più di 100 milioni di page views complessive, coinvolgendo nelle iniziative di fan engagement tutte le major discografiche e artisti come Tinie Tempah, Jessie J, Kooks e Evanescence. Le ultime collaborazioni annunciate, spiega il presidente e amministratore delegato Paavo Bäckman, "dimostrano che per gli artisti Mobile Backstage è un mezzo utile a identificare e gestire i propri ascoltatori con sofisticati strumenti analitici e di comunicazione che consentono di individuare e servire i loro clienti più fedeli, i veri fan". La società ha il suo quartiere generale a Helsinki, ma dispone di uffici anche a Londra, New York e San Francisco.