“Una grossa delusione per tutti noi”: così, senza giri di parole, il presidente della EMI Eric Nicoli ha commentato ufficialmente la notizia che i profitti della società per l'esercizio finanziario in chiusura il 31 marzo prossimo saranno ancora inferiori a quanto preventivato l'autunno scorso: non più di 150 milioni (lordi) di sterline, 246 milioni di euro, a fronte di attese che si assestavano tra i 160 e i 207 milioni di sterline. L'annuncio è stato diramato dalla casa britannica per mezzo del secondo “profit warning” (che ha già causato le dimissioni, a partire dal prossimo mese di maggio, del direttore finanziario Tony Bates) emesso nell'arco di sei mesi, che la EMI ha fatto circolare nella mattinata di martedì 5 febbraio provocando un'immediata flessione del titolo in Borsa (- 14% nelle contrattazioni in apertura di seduta: il valore unitario delle azioni è sceso conseguentemente a 280 pence, riducendo la valutazione globale della società a 2,24 miliardi di sterline, 3,67 miliardi di euro). <br> Ha gettato invece acqua sul fuoco il nuovo responsabile mondiale delle attività musicali del gruppo, Alain Levy, il quale – preso atto della performance poco brillante – ha tuttavia ricordato nel comunicato ufficiale emesso dalla EMI che la società si trova nel mezzo di una riorganizzazione che la renderà più competitiva ed efficiente, permettendogli di ridurre sensibilmente i costi di gestione. <br> Il suo braccio destro David Munns, appena nominato chief executive officer della EMI in Nord America (vedi news), ha intanto fatto sapere che il previsto trasloco della Virgin da Beverly Hills (Los Angeles) a New York non avverrà prima di metà settembre, e che a un certo numero di dipendenti verrà offerta la possibilità di trasferirsi presso la nuova sede. I due ex co-presidenti dell'etichetta, Ray Cooper e Ashley Newton, hanno già lasciato la società, ignorando le richieste di Munns e Levy che avrebbero voluto organizzare nel modo meno traumatico possibile il passaggio di consegne al nuovo team direttivo composto da Matt Serletic e Roy Lott (vedi news).