Basandosi sulla tecnologia e sull'esperienza sviluppata dal sito musicale MP3.com (oggi di proprietà della holding francese), la neocostituita divisione on-line di Vivendi Universal, VU Net USA, sta preparando il lancio di un servizio, MP4.com, che consentirà ad utenti privati e registi indipendenti di condividere e scambiarsi in rete filmati in formato digitale. Il progetto è già operativo in fase sperimentale e dovrebbe debuttare ufficialmente nell'arco di alcune settimane come nuova opzione inserita nell'offerta di Pressplay, la piattaforma di distribuzione musicale in rete che la stessa Universal gestisce in collaborazione con la Sony Music. <br> MP4.com utilizzerà le stesse risorse e infrastrutture tecnologiche che supportano MP3.com, cui si ispira anche per l'enfasi che intende porre sulla comunità artistica indipendente e sulla produzione amatoriale che esula dai circuiti ufficiali. Gli utilizzatori del servizio potranno caricare gratuitamente sul sito file video di dimensioni contenute, mente l'upload di filmati più ingombranti sarà consentito dietro il pagamento di una tariffa. A differenza di MP3.com – ha spiegato un portavoce di Universal – il sito incoraggerà più lo streaming (e cioè la fruizione in tempo reale) che le opzioni di downloading.