Nessun servizio di Internet radio, per ora. Ma contestualmente alla presentazione del nuovo iPhone 5 (ancora più sottile e leggero della versione precedente, con uno schermo da 4 pollici, fotocamera da 8 megapixel e batteria più duratura: 199, 299 e 399 dollari al pubblico rispettivamente per le versioni da 16, 32 e 64 GB) e dei nuovi modelli di iPod Nano e iPod Touch, Apple ha annunciato un restyling di iTunes disponibile a partire dalla prossima settimana. Il nuovo software, scaricabile gratuitamente, avrà un'interfaccia più semplice e pulita e consentirà una piena integrazione con il servizio iCloud (già utilizzato da 200 milioni di clienti). "Abbiamo creato iTunes perché amiamo la musica, e abbiamo voluto tornare alle origini con un design incredibilmente pulito che metterà la vostra musica in primo piano" ha spiegato il "guru" dei servizi musicali di Apple Eddy Cue, senior vice president del reparto Internet Software and Services. "Il nuovo iTunes", ha aggiunto, "funziona in perfetta sintonia con iCloud, assicurando che la vostra intera libreria sia sempre a portata di mano. Inoltre, abbiamo aggiunto nuove, ottime funzioni che rendono ancora più divertente l'ascolto della musica". L'integrazione con iCloud, secondo quanto anticipato da Apple, permette di archiviare automaticamente tutti i nuovi file (musica, film, programmi tv) nella library indipendentemente dal dispositivo usato per acquistarli. La nuova grafica pone ancora più enfasi sulle copertine degli album e sulla possibilità di esplorarne la tracklist, e il programma incorpora un nuovo mini player; è possibile ascoltare anteprime di 90 secondi mentre si esplora la piattaforma. iTunes dispone oggi di un catalogo di 26 milioni di canzoni, e più di 20 miliardi di brani sono stati acquistati nell'arco di nove anni. Lo store è attualmente operativo in 63 Paesi. L'iPod Nano di settimana generazione sarà disponibile da ottobre in sette colori, è spesso 5,4 mm, dispone di schermo touchscreen da 2 pollici e mezzi, sintonizzatore FM e video widescrreen e costa 149 dollari nella versione 16 GB; il nuovo iPod Touch (quinta generazione, anch'esso in commercio da ottobre) è spesso 6,1 mm, pesa 88 grammi, ha uno schermo della stessa grandezza e risoluzione dell'iPhone 5 e costa 199 (versione 16 GB) o 249 dollari (versione 32 GB). Della nuova gamma fanno parte anche le cuffiette Earpods, incluse nelle confezioni degli iPhone 5 e dei nuovi iPod Touch e iPod Nano.