Sotto la guida dell'ex fondatore della Interscope Ted Field (vedi news), la neonata etichetta statunitense sembra voler accelerare i tempi presentandosi sul mercato con ambizioni non indifferenti. Mentre il cast artistico, composto per intero da gruppi e solisti giovani ed emergenti, continua ad espandersi (l'ultima aggiunta in ordine di tempo è quella del rapper losangeleno MC Phats Bossi), Field ha messo a segno un altro colpo assicurandosi il catalogo dell'etichetta I AM, fondata da Ross Robinson e in precedenza legata alla Virgin. <br> Robinson è uno dei produttori rock/nu metal più in voga del momento, avendo lavorato al fianco di gruppi come Deftones, Korn, Limp Bizkit e Slipknot: in virtù dell'accordo tra le due indies diventerà responsabile artistico di una nuova etichetta congiunta che, come la casa madre, sarà distribuita in USA dalla BMG (la major dovrebbe presto annunciare l'acquisizione del catalogo ArtistDirect anche per l'Italia).<br> Intanto, come annunciato, il gruppo americano ha aperto un ufficio europeo a Londra, affidato alla responsabilità di Rob Markus, già a capo della società musicale on-line DX3 e in passato direttore generale di EMI e Virgin in Ungheria. Dello staff farà parte anche Paddy Spinks, gestore di una società di consulenza nel settore musicale, a cui spetterà il compito di pianificare le strategie di sviluppo internazionale dell'etichetta.