Definito il suo assetto di vertice internazionale (con la conferma ormai data per certa di Riccardo Clary alla guida della filiale italiana di Capitol/Virgin) e “liquidati” i managing director in esubero, la major britannica sarebbe ora in procinto di sfoltire sostanzialmente i suoi organici con l'obiettivo di risparmiare tra i 100 e 120 milioni di dollari all'anno (114-137 milioni di €) in termini di costi fissi. Se confermati, i “tagli” - di cui ha dato anticipazione il quotidiano Billboard Bulletin - costerebbero il posto di lavoro a circa 1.400 dipendenti della multinazionale dislocati nelle varie filiali in giro per il mondo. La EMI (anche italiana) per il momento non commenta, ma i “rumours” danno per imminente un annuncio ufficiale al riguardo.