La strategia di propagazione di Spotify sui dispositivi "mobili" aggiunge un tassello importante grazie a un accordo siglato con Deutsche Telekom. A partire da oggi, 2 ottobre, gli utenti della compagnia telefonica tedesca avranno a disposizione un nuovo pacchetto di servizi che nell'ambito di una tariffa flat inclusiva di chiamate, sms e dati comprende anche l'accesso illimitato alla musica in streaming del servizio Spotify Premium: il canone richiesto è di 29,95 euro al mese, che diventano 39,95 euro se si sceglie di ricevere in dotazione un nuovo smartphone (la sottoscrizione del contratto può essere effettuata online sul sito della società telefonica oppure nei punti vendita Deutsche Telekom presenti sul territorio). Più avanti, l'accesso a Spotify Premium sarà consentito, al costo di 9,95 euro al mese, anche agli utenti di telefonia fissa e mobile di DT che non hanno sottoscritto l'abbonamento al pacchetto. L'accordo di Spotify con Deutsche Telekom fa seguito a quelli con Telia in Svezia, Danimarca, Finlandia e Norvegia, con Virgin Media nel Regno Unito, con Yoigo in Spagna, con SFR in Francia e con KPN in Olanda. Nei giorni scorsi la filiale inglese di Spotify ha annunciato un incremento di fatturato annuo da 63,2 a 95,5 milioni di sterline (comprensivo, fino al maggio 2011, dei ricavi generati dalle altre filiali europee). Gli introiti pubblicitari rappresentavano, a fine 2011, il 23,5 % del giro d'affari, mentre il deficit operativo è calato drasticamente da 26,5 a 2,1 milioni di sterline in un anno.