Una competizione tra le città del Nord Europa, alla ricerca dell'equivalente della Silicon Valley californiana: è questo il tema di #CityChallenge, serata di dibattiti e networking tra imprenditori e investitori del settore Internet e tecnologico che avrà luogo a Helsinki la sera del 17 otttobre, in contemporanea con la conferenza Arctic15 che nella capitale finlandese riunisce nelle stesse ore operatori ed esperti dei settori innovativi provenienti da tutto il subcontinente. L'evento è organizzato da NordicMeetup e da 2Pears, società londinese che promuove conferenze, incontri e contatti tra start up che operano nei settori della musica, dei media e della tecnologia, con il sostegno della venture capital Inventure e dello UK Trade and Investment, e avrà luogo a partire dalle 18 (ora locale) al Grotesk Bar di Helsinki. Il panel dei partecipanti che si "sfideranno" durante la discussione, composto da esperti, imprenditori e investitori ognuno in rappresentanza di città come Londra, Copenhagen, Oslo, Stoccolma, Riga, Tallinn e della stessa Helsinki, sarà moderato da Mohamed El-Fatatry (fondatore di Muxlim Inc, e oggi presidente e ad di My Islamic Voice): durante il meeting verranno analizzati e discussi punti di forza e di debolezza di ciascuna città sulla base di parametri quali la competenza professionale degli operatori, la disponibilità e facilità di accesso ai finanziamenti, il quadro legislativo e l'atteggiamento delle istituzioni, le infrastrutture disponibili e la facilità di accesso al mercato e al consumatore. Al dibattito, attraverso un sistema di votazione interattiva in modalità mobile gestita da Fruitboars, potrà partecipare anche il pubblico. "In Europa esiste una fiorente scena di start up del settore tecnologico di cui merita celebrare lo spirito imprenditoriale, sottolineando tanto i benefici che le difficoltà connesse alla loro collocazione geografica", spiega la cofondatrice di 2Pears Petra Johansson. "L'idea di #CityChallenge", aggiunge, "proviene da un continuo e informale dibattito su Twitter su quale città del Nord Europa stia producendo le migliori società, e organizzare la discussione congiuntamente a Arctic15 ci è sembrato assolutamente logico".