Celine Dion come Natalie Imbruglia? Il nuovo album della pop star canadese “A new day has come”, già in testa alle classifiche di mezzo mondo (Italia compresa), si blocca immediatamente una volta inserito nel “CD drive" e attivata la scheda audio che consente di ascoltare i CD musicali. Anzi, almeno stando a quanto sostengono alcuni consumatori tedeschi, rischia persino di danneggiare gravemente componenti dell'hardware e del software, se incautamente si decide comunque di provare a metterlo in funzione sul proprio pc o Macintosh. Il motivo, come nel caso precedente di "White lilies island" della Imbruglia (che provocò una mezza insurrezione tra i consumatori inglesi, vedi news) e di molti altri dischi oggi in circolazione, risiede nell'inclusione nel CD di un software (in questo caso il Key2Audio) destinato a proteggerne il contenuto dalle possibilità di copia e di masterizzazione “selvaggia”. <br> La Sony replica che in Europa e negli altri paesi in cui il disco è stato commercializzato con il codice anti-copia, l'avvertenza che il CD non può essere letto sul computer è segnalata in modo visibile sulla confezione del CD stesso. Ma il problema, come detto, non si limiterebbe in questo caso alla semplice impossibilità di "leggere" il supporto: i codici di protezione inseriti dal produttore rischierebbero in alcuni casi di danneggiare permanentemente una parte delle istruzioni contenute nei “chip” di controllo del computer. Lo sostengono ad esempio alcuni fan tedeschi che del problema hanno cominciato a discutere animatamente sulle “discussion list” di MacFixIt, celebre sito Web dedicato agli utenti Mac e alla risoluzione dei problemi tecnici che li assillano. I portavoce Sony, da parte loro, negano che possano insorgere problemi così gravi, ma ammettono che inserire il CD nel computer possa provocare problemi di funzionamento alla macchina, inceppandone i lavori in corso.<br> Il software Key2Audio è stato sviluppato da Sony DADC, braccio produttivo della multinazionale giapponese dislocato in Austria, e sarebbe già stato incluso in oltre 10 milioni di CD, prodotti e distribuiti principalmente nei mercati europei.