Centocinquanta milioni e mezzo di "pezzi" venduti, tra cd e album digitali a pagamento (dati forniti da Nielsen SoundScan), contro 75,6 milioni di album scaricati utilizzando BitTorrent: secondo le rilevazioni effettuate da Musicmetric, nella prima metà del 2012 gli acquisti di musica legale negli Stati Uniti hanno duplicato in volume i download effettuati grazie alla più famosa piattaforma di condivisione non autorizzata di file musicali. Da gennaio a giugno, aggiunte Musicmetrics, i brani acquistati dal pubblico americano sono stati 698 milioni, quelli scaricati usando BitTorrent 21,3 milioni (Drake, Kanye West, Jay-Z e Adele gli artisti più richiesti; Gainsville, in Florida, la città con il maggior numero di download pro capite, seguita da Albany, Georgia, e Fairbanks, Alaska, mentre non rientrano nella classifica città tecnologicamente avanzate e informatizzate come New York, Austin e San Francisco). I dati raccolti negli Usa sorprendono, se posti a confronto con quelli che la stessa società di rilevazione inglese aveva registrato recentemente nel Regno Unito: sull'isola britannica, secondo le ultime ricerche, i download illegali da BitTorrent hanno superato in quantità le vendite di prodotti legali.