Si intensificano, negli Stati Uniti, le voci che danno Microsoft interessata all'acquisto della Internet radio Rdio. Il colosso di Redmond, che sta riconfigurando il suo approccio alla musica digitale in questa fase di transizione tra il defunto Zune e la nuova piattaforma integrata Xbox Music, avrebbe in effetti un canale di accesso privilegiato alle trattative con la società fondata a San Francisco da Janus Friis e Niklas Zennstrom. Questi ultimi, ideatori di KaZaA, sono stati anche i fondatori di Skype, il servizio di messaggistica istantanea che proprio Microsoft ha acquistato nel 2011 per 8 miliardi e mezzo di dollari e che figura tuttora tra gli investitori di Rdio. Nessuna delle due parti ha confermato l'esistenza di contatti, anche se secondo il blog "The Next Web" "è probabile che le discussioni stiano effettivamente avendo luogo". Sembra anche che Microsoft abbia intenzione di includere contenuti video nella nuova piattaforma, e che Rdio abbia in cantiere un servizio chiamato Vdio. La Web radio statunitense, alla ricerca di abbonati che rendano sostenibile il suo modello di business, ha appena lanciato un programma di affiliazione destinato agli artisti in base al quale questi ultimi incassano 15 dollari per ogni nuovo iscritto: vi hanno già aderito nomi di primo piano come Snoop Dogg e Scissor Sisters.